Il prezzo dell’uva da tavola d’importazione è in calo e la risposta del mercato cinese rimane debole
L'uva da tavola è uno dei frutti d’importazione più importanti sul mercato cinese. La maggior parte delle uve …
Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia Igp: “IGP e aggregazioni possono far decollare l’uva da tavola”
Michele Laporta, presidente del Consorzio Uva di Puglia Igp: "IGP e aggregazioni possono far decollare l'uva da tavola" …
Primi risultati sulle performances dei due poli produttivi siciliani dell’uva da tavola Igp
"Giornata di studio sulla viticoltura da tavola siciliana" …
Coltivazione in sacchetto per proteggere e preservare la qualità dell’uva da tavola
Rendere la produzione ecosostenibile e a residuo zero. Questa è l'esigenza che ha spinto l'organizzazione di produttori Op …
La CUT sarà presente all’evento “La Sostenibilità del Comparto dell’Uva da Tavola”
La Commissione Italiana dell’Uva da Tavola mira ad ottenere un prodotto di qualità globale che possa soddisfare appieno …
Grape Exhibition: la manifestazione pensata per mettere a sistema le ultime novità e le innovazioni nel comparto dell’uva da tavola
Innovazione può essere un innesto a spacco, innovazione può essere anticipare o posticipare l’utilizzo di un formulato, riuscire …
Global Grape Congress, la conferenza globale in versione digitale che riunisce i principali attori del mercato dell’uva da tavola
È in programma il 30 giugno prossimo la Global Grape Congress, la conferenza globale in versione digitale che …
Comunicato Stampa | Ambiente, paesaggio ed Uva da tavola in Puglia
Rutigliano, 19 giugno 2021 La filiera dell’uva da tavola ha subito in questi giorni attacchi duri, ingiusti ed …
Quali molecole determinano il sapore dell’uva?
Gusto, sapore e assenza di semi, ma anche croccantezza, freschezza e buccia sottile: il profilo sensoriale di ogni …
Uva da tavola: l’errore strategico a scaffale
Perché presentare il gusto moscato di Ivory e quello alla mela verde di AutumnCrisp sotto un’unica etichetta “Uva …